Ciò che sta portando un numero consistente di risparmiatori italiani a investire in certificates è ben più di un trend passeggero.
Ciò che sta portando un numero consistente di risparmiatori italiani a investire in certificates è ben più di un trend passeggero.
Topic: Reference Data
Leggi di piùPerché una banca sia compliant con la Mifid 2 (Markets in Financial Instruments Directive 2) occorre prima sviluppare nuovi metodi e strumenti analitici che risulteranno indispensabili nell'affrontare l'enorme mole di informazioni da raccogliere ed elaborare per raggiungere lo scopo.
Topic: Reference Data
Leggi di piùPer migliorare i servizi del banking e offrire ai clienti prodotti finanziari affidabili non basta gestire in modo corretto i reference data.
Topic: Reference Data
Leggi di piùCome possono le banche difendere i propri clienti dal bail in e quali strumenti e metodologie hanno oggi l'opportunità di mettere in campo per aiutarli a prevenire una situazione decisamente spinosa?
Topic: Reference Data
Leggi di piùGestire i rischi operativi in banca oggi significa riuscire a ottimizzare i processi, rendendoli allo stesso tempo sempre più flessibili, così da ridurre al minimo l'impatto delle minacce e incrementare la resilienza delle varie anime dell'organizzazione.
Topic: Risk Management
Leggi di piùLa risk governance sta assumendo un ruolo primario all'interno delle organizzazioni di business, degli istituti finanziari e degli enti pubblici.
Topic: Risk Management
Leggi di piùPer affrontare correttamente il tema del cyber risk è opportuno dare una definizione condivisibile di tale termine, condizione indispensabile per differenziarlo dagli altri rischi presenti in banca.
Topic: Sicurezza Informatica
Leggi di piùLa gestione dei rischi di terze parti derivante dal crescente ricorso a fornitori esterni per la gestione dei servizi appare sempre più rilevante.
Topic: Risk Management
Leggi di più