Banking

Perché serve il Risk Based Approach per valutare i rischi in banca?

15 gennaio 2024

Il Risk Based Approach costituisce oggi la prima linea d'azione per valutare i rischi in banca. Sia sul piano finanziario, sia su quello operativo. La metodologia risulta particolarmente efficace quando viene applicata allo studio dei rischi operativi riconducibili all’ambito IT. L'approccio basato sul rischio è...

Topic: Risk Management, Banking

Leggi di più

Banking analytics, come i Big data aiutano a gestire i rischi

15 giugno 2022

Contrariamente a quanto si pensa, i banking analytics non servono solo a studiare e a comprendere ciò che è accaduto dentro e fuori un'istituzione finanziaria per delineare, a partire dalle scelte del passato, linee strategiche vincenti per il futuro: se correttamente utilizzati, i big data del banking possono infatti...

Topic: Risk Management, Banking

Leggi di più

Cyber Security nel 2021: come garantire la sicurezza informatica in banca

11 gennaio 2021

Sappiamo tutti che nel 2020 dire Cyber Security equivale a dire tutela a 360 gradi del business, e ciò è ancor più vero se si parla di sicurezza informatica in banca. Il Cyber risk è infatti diventato uno dei capitoli più rilevanti nella gestione dei rischi operativi all'interno del mondo finanziario. Questo perché...

Topic: Sicurezza Informatica, Banking

Leggi di più

Business Continuity banche: garantire la continuità con Augeos

28 luglio 2020

Il tema della Business continuity nelle banche avrà un peso sempre maggiore rispetto alla capacità degli istituti di sviluppare vantaggio competitivo nei confronti non solo dei concorrenti storici, ma anche e soprattutto dei nuovi soggetti, le società fintech. Ciò dipende essenzialmente dal modo in cui, sull'onda...

Topic: Business Continuity, Banking

Leggi di più

Rischio informatico banche: perché servono cruscotti centralizzati

2 luglio 2020

La gestione del rischio informatico nelle banche è, per la conformazione stessa che stanno assumendo sistemi IT, una disciplina così pervasiva in tutti i processi aziendali che non può più prescindere dall'adozione di cruscotti centralizzati. Ragionare per silos in uno scenario in cui le tecnologie digitali tendono a...

Topic: Sicurezza Informatica, Banking

Leggi di più

Rischio operativo nelle banche: come gestirlo in modo efficace

9 aprile 2020

Oggi gestire il rischio operativo nelle banche in modo efficace equivale a mettere l'organizzazione in condizione di perseguire i propri obiettivi di business. Considerati framework normativi e gli scenari competitivi che contraddistinguono il mondo finanziario, un corretto approccio all'Operational risk management,...

Topic: Risk Management, Banking

Leggi di più

Software gestione rischi in banca: caratteristiche e vantaggi

28 novembre 2019

Oggi negli istituti bancari il ruolo dei software per la gestione dei rischi è quanto mai centrale. Le soluzioni informatiche gestionali consentono in estrema sintesi di definire, calcolare e prevenire il rischio. Si tratta di strumenti che, automatizzando i diversi passaggi e prevedendo sistemi di warning e alert,...

Topic: Sicurezza Informatica, Banking

Leggi di più

Cosa sono i controlli interni nelle banche, e che ruolo hanno?

17 ottobre 2019

Come funzionano i controlli interni nelle banche? Nell’organizzazione aziendale e bancaria sussiste uno stretto legame tra i concetti di rischio e controllo. In particolare la pratica dei controlli interni ha una correlazione diretta con i processi di risk assessment. Se da un lato il rischio è l’elemento che può...

Topic: Sicurezza Informatica, Banking

Leggi di più