Augeos

I tre rischi operativi del 2020 da tenere sotto controllo

2 aprile 2020

I rischi operativi di un'impresa sono, per definizione, in costante evoluzione: in azienda operazioni, task, processi si trasformano continuamente non solo per assecondare i cambiamenti dell'organizzazione e la ridefinizione degli obiettivi di business, ma anche per reagire alle variabili che mutano i contesti...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Augeos: IT Risk Management in 5 passi

19 marzo 2020

C'è un elemento fondamentale che distingue AIT Risk, la piattaforma di Augeos dedicata all'IT Risk management, da molte altre soluzioni con funzionalità simili: la metodologia con cui viene implementata e sviluppata presso i clienti. L'esperienza maturata da Augeos a contatto con il mondo bancario – dove...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Asset IT sicuri e sotto controllo: con AIT Risk si può

17 marzo 2020

Nell'era digitale il controllo degli asset IT è un elemento essenziale nella gestione dei rischi operativi, e una soluzione Risk Based come AIT Risk di Augeos può rivelarsi strategica per tutte le imprese che vogliono semplificare e rendere smart le azioni di valutazione e mitigazione delle minacce e dei disservizi...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Il ruolo dell'IT nella Governance del risk management

12 marzo 2020

Qual è oggi il ruolo dell'IT nella governance del Risk Management? Rispondere non è semplice. Le tecnologie e le reti digitali hanno stravolto il modo in cui un'impresa si interfaccia con i temi della produttività e della comunicazione, permettendo di dare vita a processi molto più efficienti, ma, allo stesso tempo,...

Topic: Risk Management

Leggi di più

I nuovi rischi da presidiare in banca: il problema del cyber risk (e come gestirlo)

25 febbraio 2020

Tra i nuovi rischi che bisogna presidiare in banca il cyber risk è forse quello più insidioso. Al di là del numero crescente di minacce, in particolar modo rivolte al mondo del finance, della sempre maggiore sofisticatezza degli attacchi e dei vincoli normativi per la data protection, il tema è estremamente delicato...

Topic: Risk Management

Leggi di più

IT Risk Mapping: definire le analisi di scenario per comprendere la vulnerabilità

20 febbraio 2020

Oggi i sistemi informatici delle organizzazioni stanno diventando sempre più interconnessi e, di conseguenza, anche sempre più complessi da monitorare. Definire le analisi di scenario per comprenderne le vulnerabilità è indispensabile se si punta a garantire la continuità di business in qualsiasi condizione, e in tal...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Perché serve un approccio dinamico nella gestione dei rischi

18 febbraio 2020

Con il moltiplicarsi di touch point, linee di business e opportunità di esplorazione dei mercati offerte dalle tecnologie digitali, nelle organizzazioni la gestione dei rischi non può più prescindere da un approccio dinamico all'assessment e alla mitigazione delle potenziali criticità individuate.

Topic: Risk Management

Leggi di più

IT risk management: i 5 (+1) problemi che devi conoscere

13 febbraio 2020

Predisporre un piano coerente ed efficace di IT Risk Management significa prima di ogni altra cosa conoscere approfonditamente quali problemi hanno un impatto sulla sicurezza dei processi aziendali. E comprenderne l’entità. Si tratta di minacce che cambiano, in modo anche radicale, da settore a settore e da azienda ad...

Topic: Risk Management

Leggi di più