Risk Management (2)

Fattori di rischio ESG: come prevederli e prevenirli nel contesto bancario

12 febbraio 2024

Ci sono diverse ragioni per cui le organizzazioni del settore bancario possono rappresentare una sorta di apripista per tutte le aziende che puntano a individuare, prevedere e prevenire i fattori di rischio ESG. La disciplina del risk management legata ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) è infatti ancora...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Data governance: cos'è e perché la gestione dei dati è strategica

5 febbraio 2024

La data governance non è semplicemente una corretta gestione dei dati interni ed esterni: serve agli istituti bancari e più in generale alle imprese per lavorare correttamente, aderire alle normative ed evitare che eventuali falle nella sicurezza informatica non vengano registrato a causa di dati non strutturati e...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Gestione del rischio: cos'è e cosa devi fare

22 gennaio 2024

La gestione del rischio è un ambito da cui oggi non si può prescindere, e che inevitabilmente impatta sulle attività produttive, indipendentemente dalla dimensione e dalle tipologie delle organizzazioni.

Topic: Risk Management

Leggi di più

Perché serve il Risk Based Approach per valutare i rischi in banca?

15 gennaio 2024

Il Risk Based Approach costituisce oggi la prima linea d'azione per valutare i rischi in banca. Sia sul piano finanziario, sia su quello operativo. La metodologia risulta particolarmente efficace quando viene applicata allo studio dei rischi operativi riconducibili all’ambito IT. L'approccio basato sul rischio è...

Topic: Risk Management, Banking

Leggi di più

Risk Manager banca: cosa fa e quanto serve davvero

8 gennaio 2024

Quello del Risk Manager è, in banca, un ruolo ormai ben codificato. Anche se spesso, a causa dei continui mutamenti degli scenari di rischio nel settore del Finance, non è sempre facile capire quali responsabilità ricopra e quanto sia davvero indispensabile per l'intera organizzazione. Il tema è infatti quello dell'...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Chief Risk Officer (CRO): chi è e cosa fa veramente

1 gennaio 2024

Che ruolo gioca oggi la figura del Chief Risk Officer (CRO)? Il suo compito consiste primariamente nel comprendere quali rischi può assumersi l'organizzazione per cui lavora ed entro quali limiti, per raggiungere un dato obiettivo. La propensione al rischio lega operazioni di analisi e formulazione di strategie, per...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Compliance risk governance: come minimizzare il rischio nelle esternalizzazioni

26 aprile 2023

In un mondo in cui le filiere diventano veri e propri ecosistemi interdipendenti, le esternalizzazioni devono essere considerate alla stregua di processi interni sotto molti profili, compreso quello della compliance risk governance. Una falla lungo le procedure in seno alle attività affidate a un partner o a un...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Operational Risk Management: un approccio modulare per la startup di Zurich Italy Bank

23 marzo 2023

Specialmente quando si parla di banche, sviluppare un approccio integrato all'Operational Risk Management èfondamentale fin dai primi passi. E ben lo dimostrano i risultati raggiunti nell'ambito del progetto che Augeos ha sviluppato insieme a Zurich Bank, la nuova banca nata a seguito dell’acquisizione della rete dei...

Topic: Risk Management

Leggi di più