Blog

Reference data finance: i vantaggi garantiti da NLP e automazione

3 agosto 2023

I reference data del Finance continuano a stratificarsi e a diventare sempre più complessi da gestire e da utilizzare correttamente. Considerata la crescita esponenziale del patrimonio informativo che correda ciascun prodotto finanziario, in assenza di un approccio strutturato – che quindi contempli anche l’ausilio di

Topic: Reference Data

Leggi di più

Cyber risk assicurazioni: il settore assicurativo è sotto attacco. Cosa fare

2 maggio 2023

È allarme cyber risk nelle assicurazioni: il settore - che sull'onda dei servizi a valore aggiunto abilitati dalle nuove tecnologie sta dando vita a modelli di business innovativi basati sulla raccolta e sull'analisi dei dati - è finito per ovvie ragioni nel mirino di hacker e cybercriminali. Ma le minacce non...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Compliance risk governance: come minimizzare il rischio nelle esternalizzazioni

26 aprile 2023

In un mondo in cui le filiere diventano veri e propri ecosistemi interdipendenti, le esternalizzazioni devono essere considerate alla stregua di processi interni sotto molti profili, compreso quello della compliance risk governance. Una falla lungo le procedure in seno alle attività affidate a un partner o a un...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Operational Risk Management: un approccio modulare per la startup di Zurich Italy Bank

23 marzo 2023

Specialmente quando si parla di banche, sviluppare un approccio integrato all'Operational Risk Management èfondamentale fin dai primi passi. E ben lo dimostrano i risultati raggiunti nell'ambito del progetto che Augeos ha sviluppato insieme a Zurich Bank, la nuova banca nata a seguito dell’acquisizione della rete dei...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Gestione reclami bancari: come procedere in tempi stretti e a norma

9 marzo 2023

La gestione dei reclami bancari è un'attività strategica in uno scenario contraddistinto da un'elevata pressione competitiva e da una sempre maggiore disponibilità dei clienti a rivolgersi ai concorrenti, specie se si tratta di player innovativi del mercato. Saper rispondere in modo rapido e completo alle segnalazioni...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Resilienza informatica: come mettere al sicuro banche e assicurazioni

2 marzo 2023

La resilienza informatica è oramai, per chi opera nei settori bancario e assicurativo, sinonimo di business continuity.

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più

Regolamento Dora e gestione dei rischi: ecco le novità

18 gennaio 2023

Con l'approvazione del Regolamento Dora (Digital Operational Resilience Act) si aggiunge un tassello fondamentale al framework di riferimento in tema di gestione dei rischi per tutte le organizzazioni attive nel settore del Finance. E per tutte, stavolta, si intende davvero tutte: il regolamento, come si vedrà più...

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più

Risk self assessment: come realizzare un'efficace valutazione dei rischi operativi

12 gennaio 2023

Per valutare i rischi operativi che minano l'efficienza dei processi e i risultati di business non è sufficiente effettuare regolarmente attività di risk self assessment: bisogna farlo in maniera efficace, adottando gli approcci e gli strumenti giusti.

Topic: Risk Management

Leggi di più