Uno degli aspetti del AI Act che ha destato maggiore confusione è quello definitorio. Di seguito i termini che ogni azienda deve conoscere (e comprendere) per conformarsi al Regolamento:
Uno degli aspetti del AI Act che ha destato maggiore confusione è quello definitorio. Di seguito i termini che ogni azienda deve conoscere (e comprendere) per conformarsi al Regolamento:
Se, da un lato, l'utilizzo dell’intelligenza artificiale rappresenta un'opportunità per innumerevoli settori, dall’altro, porta con sé rischi che devono essere gestiti e mitigati opportunamente. L’AI Act introduce un risk based approach al fine di classificare e trattare i sistemi di IA coerentemente con l’impatto che...
Il Regolamento sull’intelligenza artificiale (comunemente conosciuto come “AI Act” e recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea) entrerà in vigore il 2 agosto di quest’anno.
La gestione del rischio operativo sta vivendo una seconda giovinezza. E il merito – qualcuno direbbe paradossalmente – è del cyber risk, che fino a qualche tempo fa sembrava aver fatto imboccare a questa disciplina il viale del tramonto.
Diciamo la verità: fattispecie sempre più stravaganti da valutare, iscrivere a...
Topic: Sicurezza Informatica
Leggi di piùParlare di incident management, ovvero di gestione e risposta agli incidenti di tipo cyber, operativo e di compliance, vuol dire descrivere una componente cruciale di qualsiasi strategia di governance del rischio. Il risk management, d'altra parte, non riguarda solo la prevenzione dell'avverarsi di minacce nell'ottica...
Topic: Sicurezza Informatica
Leggi di piùLa recente pandemia ha messo in luce, in tutti i settori dell’economia reale, le criticità derivanti dall’articolazione e complessità dei processi produttivi adottati dalle imprese commerciali; in tale contesto il settore Bancario, nel periodo in cui la diffusione del virus ha imposto gravose misure di contenimento e...
Topic: Risk Management
Leggi di piùUna risk governance efficace è la premessa per garantire la stabilità e la resilienza di qualsiasi azienda: per contrastare le minacce che possono compromettere la business continuity o provocare danni diretti e indiretti al conto economico, l'unica arma a disposizione delle imprese è la conoscenza. In un contesto...
Topic: Risk Management
Leggi di piùBenché molti tendano ancora a confondere i due ambiti, il concetto di resilienza aziendale si estende ben oltre il tema della continuità operativa. Certo, un'organizzazione resiliente è anche e soprattutto in grado di garantire la business continuity nel momento in cui si verificano avversità o eventi inaspettati. Ma...
Topic: Continuità e Resilienza Operativa
Leggi di più