Blog

Rischio operativo nelle banche: come gestirlo in modo efficace

29 aprile 2025

Oggi gestire il rischio operativo nelle banche in modo efficace equivale a mettere l'organizzazione in condizione di perseguire i propri obiettivi di business. Considerati framework normativi e gli scenari competitivi che contraddistinguono il mondo finanziario, un corretto approccio all'Operational risk management,...

Topic: Risk Management, Banking

Leggi di più

Rischio operativo: cos'è e come gestirlo per evitare perdite

28 aprile 2025

L’elemento che per antonomasia più incide sul rischio operativo (o operational risk) è uno scenario di mercato incerto. Non sapendo quale direzione potranno prendere i contesti commerciale e competitivo in cui l’azienda opera, la probabilità che l’impresa o la banca registri delle perdite oppure che queste siano...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Come funziona il Risk Appetite Framework, e che metriche ha?

24 aprile 2025

Nel rischiare per progredire, c’è un limite che le banche non devono superare: il Risk Appetite Framework (RAF) rappresenta proprio il perimetro di riferimento entro cui agire. Il RAF è, infatti, il sistema che definisce gli obiettivi di rischio degli istituti bancari, con cui si valutano anche le soglie da non...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Cos'è il risk assessment, e perché è così importante?

22 aprile 2025

Nell’ambito di una corretta strategia di analisi e gestione del rischio, il risk assessment rappresenta un passaggio fondamentale. La procedura di valutazione include iter che prevedono l’analisi e la previsione, per individuare quali sono le minacce, in che misura potranno verificarsi e anche i limiti entro cui si...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Basilea 4: cos'è, date di adozione e benefici per la stabilità bancaria

16 aprile 2025

Il più recente aggiornamento degli accordi di Basilea, chiamato Basilea 4 (o anche Basilea IV, col numero romano), si configura come il framework normativo bancario con potere vincolante che contraddistinguerà i prossimi anni.

Topic: Risk Management

Leggi di più

Operational risk management framework: indicatori di rischio su misura con Augeos

31 marzo 2025

Sviluppare un approccio dinamico e realmente adattativo alla gestione del rischio significa oggi dotarsi di un operational risk management framework personalizzato, che concentri cioè su un'unica piattaforma strumenti, indicatori e processi costruiti su misura.

Topic: Risk Management

Leggi di più

AI Act: cos’è e cosa fare. Rischi, opportunità e sanzioni in UE per le aziende

11 marzo 2025

INDICE:

1. Introduzione

2. Che cos’è l’AI Act e perché rappresenta uno spartiacque

3. Le premesse che hanno portato all’AI Act

4. Quali sono gli obiettivi del regolamento

5. Le aziende al centro del nuovo framework

6. Categorie di rischio e requisiti per l'uso dell'intelligenza artificiale

7. Le sanzioni previste dal...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale: le tappe dell’AI Act

6 febbraio 2025

L'AI Act, il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, è finalmente operativo. Dopo la sua entrata in vigore, il 2 agosto 2024, il framework si trova ora in una fase di implementazione graduale, che vedrà attivarsi obblighi, divieti e sanzioni nel corso dei prossimi due anni.

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più