Blog

Guida pratica alla normativa Dora: strategie essenziali per la compliance in azienda

18 aprile 2024

La normativa DORA (Digital Operational Resilience Act) introduce una serie di regole e buone pratiche volte a garantire, sul piano cyber, la resilienza operativa del settore finanziario nell'Unione Europea.Raggiungere la compliance, dunque, non significa semplicemente evitare le sanzioni previste dalframework in caso...

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più

Risk Management Automation: come migliorare l'efficienza dei processi, abbattere i costi e prevenire i rischi

4 aprile 2024

La cosiddetta Risk Management Automation è la naturale evoluzione delle tecniche di gestione del rischio costruite sulla digitalizzazione dei processi e soprattutto sull'utilizzo sistematico di piattaforme di data governance. Rappresenta in effetti un passaggio cruciale nell'ottica di sprigionare il vero potenziale di...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Gestione degli incidenti informatici: come governarli in modo efficace ed efficiente con Augeos

21 marzo 2024

Le discipline che ruotano intorno alla gestione degli incidenti informatici non possono più essere considerate come teorie e tecniche basate sulla capacità di reazione a scenari avversi. Governare gli eventi significa prima di ogni altra cosa prevederli e, quando possibile, prevenirli, mitigando le ricadute negative...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Gestione Risk Management: governare i rischi con processi strutturati e integrati

14 marzo 2024

In un'epoca in cuigli scenari di rischio continuano ad allargarsi e a intersecarsi occorre maturare un nuovo assettonella gestione del risk management. Proprio così: una gestione nella gestione, che consenta alle imprese di trasformare una funzione per anni considerata a sé in una serie di processi strutturati e...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Cyber Risk Governance: strategie e soluzioni per la sicurezza informatica di banche e assicurazioni

23 febbraio 2024

Per garantire la resilienza operativa, banche e assicurazioni devono andare oltre i tradizionali approcci alla sicurezza informatica e puntare su una vera e propria Cyber Risk Governance. Il che implica la creazione di una strategia di ampio respiro, capace di far convergere obiettivi di business, processi operativi e...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Funzioni di controllo: l’importanza dell’Operational Risk Management

19 febbraio 2024

L'Operational Risk Management è ormai un elemento essenziale per garantire che le funzioni di controllo operino correttamente all'interno di un'organizzazione bancaria. I rischi sono, infatti, insiti nel modo in cui sono pianificati e gestiti i processi, e soprattutto nel modo in cui ciascun attore svolge i suoi task....

Topic: Risk Management

Leggi di più

Fattori di rischio ESG: come prevederli e prevenirli nel contesto bancario

12 febbraio 2024

Ci sono diverse ragioni per cui le organizzazioni del settore bancario possono rappresentare una sorta di apripista per tutte le aziende che puntano a individuare, prevedere e prevenire i fattori di rischio ESG. La disciplina del risk management legata ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) è infatti ancora...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Reference data management: SIX lancia i servizi Cryptocurrency e Cluster munitions

8 febbraio 2024

I servizi evoluti di reference data management sono indispensabili per tutti gli operatori del mercato finanziario che vogliono garantire ai propri clienti la massima trasparenza sui prodotti presenti in portafoglio. Anche e soprattutto quando si tratta di strumenti sofisticati come quelli sottostanti agli asset...

Topic: Reference Data

Leggi di più