Quali sono gli strumenti e le metodologie di cui un istituto finanziario non può fare a meno per impostare una corretta strategia per la banking data governance?
Quali sono gli strumenti e le metodologie di cui un istituto finanziario non può fare a meno per impostare una corretta strategia per la banking data governance?
Topic: Reference Data
Leggi di piùPer le banche, oggi, è imprescindibile garantire a clienti, partner e regolatori una corretta classificazione degli strumenti finanziari messi a disposizione del mercato.
Topic: Reference Data
Leggi di piùGli scenari che devono affrontare i professionisti che si occupano di Risk management in banca stanno evolvendo rapidamente, coinvolgendo processi e attività che esulano dai tradizionali perimetri della gestione del rischio operativo nel settore finanziario. Sulla spinta della trasformazione digitale e con l'aumento...
Topic: Risk Management
Leggi di piùNell'era della digitalizzazione sono innumerevoli i rischi che corrono le banche, e sapersi difendere vuol dire prima di ogni altra cosa individuare le cause – interne ed esterne – di possibili eventi che da minacce possono trasformarsi in incidenti.
Topic: Risk Management
Leggi di piùCosa permette di fare un sistema avanzato di gestione delle anagrafiche in ambito finanziario? I vantaggi sono molti, specialmente in un'era e in un settore in cui il dominio del dato è sinonimo di vantaggio competitivo. Le banche che adottano master centralizzati, infatti, riescono non solo a garantire flussi di dati...
Topic: Risk Management
Leggi di piùNel rischiare per progredire, c’è un limite che le banche non devono superare: il Risk Appetite Framework (RAF) rappresenta proprio il perimetro di riferimento entro cui agire. Il RAF è, infatti, il sistema che definisce gli obiettivi di rischio degli istituti bancari, con cui si valutano anche le soglie da non...
Topic: Risk Management
Leggi di piùNel momento in cui si dà vita a una risk dashboard – ovvero un cruscotto unificato per il monitoraggio dei rischi operativi in cui può incorrere l'impresa – non basta limitarsi a seguirne insight, suggerimenti e linee guida: è necessario sapere esattamente quali indicatori – tra quelli su cui si innestano le...
Topic: Risk Management
Leggi di piùNell’ambito di una corretta strategia di analisi e gestione del rischio, il risk assessment rappresenta un passaggio fondamentale. La procedura di valutazione include iter che prevedono l’analisi e la previsione, per individuare quali sono le minacce, in che misura potranno verificarsi e anche i limiti entro cui si...
Topic: Risk Management
Leggi di più