Consideration

Resilienza aziendale: come rafforzare l'adattamento della catena di controllo e reagire al cambiamento

10 maggio 2024

Benché molti tendano ancora a confondere i due ambiti, il concetto di resilienza aziendale si estende ben oltre il tema della continuità operativa. Certo, un'organizzazione resiliente è anche e soprattutto in grado di garantire la business continuity nel momento in cui si verificano avversità o eventi inaspettati. Ma...

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più

Guida pratica alla normativa Dora: strategie essenziali per la compliance in azienda

18 aprile 2024

La normativa DORA (Digital Operational Resilience Act) introduce una serie di regole e buone pratiche volte a garantire, sul piano cyber, la resilienza operativa del settore finanziario nell'Unione Europea.Raggiungere la compliance, dunque, non significa semplicemente evitare le sanzioni previste dalframework in caso...

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più

Risk Management Automation: come migliorare l'efficienza dei processi, abbattere i costi e prevenire i rischi

4 aprile 2024

La cosiddetta Risk Management Automation è la naturale evoluzione delle tecniche di gestione del rischio costruite sulla digitalizzazione dei processi e soprattutto sull'utilizzo sistematico di piattaforme di data governance. Rappresenta in effetti un passaggio cruciale nell'ottica di sprigionare il vero potenziale di...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Cyber Risk Governance: strategie e soluzioni per la sicurezza informatica di banche e assicurazioni

23 febbraio 2024

Per garantire la resilienza operativa, banche e assicurazioni devono andare oltre i tradizionali approcci alla sicurezza informatica e puntare su una vera e propria Cyber Risk Governance. Il che implica la creazione di una strategia di ampio respiro, capace di far convergere obiettivi di business, processi operativi e...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Fattori di rischio ESG: come prevederli e prevenirli nel contesto bancario

12 febbraio 2024

Ci sono diverse ragioni per cui le organizzazioni del settore bancario possono rappresentare una sorta di apripista per tutte le aziende che puntano a individuare, prevedere e prevenire i fattori di rischio ESG. La disciplina del risk management legata ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) è infatti ancora...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Cyber risk assicurazioni: il settore assicurativo è sotto attacco. Cosa fare

2 maggio 2023

È allarme cyber risk nelle assicurazioni: il settore - che sull'onda dei servizi a valore aggiunto abilitati dalle nuove tecnologie sta dando vita a modelli di business innovativi basati sulla raccolta e sull'analisi dei dati - è finito per ovvie ragioni nel mirino di hacker e cybercriminali. Ma le minacce non...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Gestione reclami bancari: come procedere in tempi stretti e a norma

9 marzo 2023

La gestione dei reclami bancari è un'attività strategica in uno scenario contraddistinto da un'elevata pressione competitiva e da una sempre maggiore disponibilità dei clienti a rivolgersi ai concorrenti, specie se si tratta di player innovativi del mercato. Saper rispondere in modo rapido e completo alle segnalazioni...

Topic: Risk Management

Leggi di più

Resilienza informatica: come mettere al sicuro banche e assicurazioni

2 marzo 2023

La resilienza informatica è oramai, per chi opera nei settori bancario e assicurativo, sinonimo di business continuity.

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più