La gestione del rischio è un ambito da cui oggi non si può prescindere, e che inevitabilmente impatta sulle attività produttive, indipendentemente dalla dimensione e dalle tipologie delle organizzazioni.
La gestione del rischio è un ambito da cui oggi non si può prescindere, e che inevitabilmente impatta sulle attività produttive, indipendentemente dalla dimensione e dalle tipologie delle organizzazioni.
Topic: Risk Management
Leggi di piùIl Risk Based Approach costituisce oggi la prima linea d'azione per valutare i rischi in banca. Sia sul piano finanziario, sia su quello operativo. La metodologia risulta particolarmente efficace quando viene applicata allo studio dei rischi operativi riconducibili all’ambito IT. L'approccio basato sul rischio è...
Topic: Risk Management, Banking
Leggi di piùChe ruolo gioca oggi la figura del Chief Risk Officer (CRO)? Il suo compito consiste primariamente nel comprendere quali rischi può assumersi l'organizzazione per cui lavora ed entro quali limiti, per raggiungere un dato obiettivo. La propensione al rischio lega operazioni di analisi e formulazione di strategie, per...
Topic: Risk Management
Leggi di piùINDICE:
1. L'ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO DORA E L'IMPATTO SULLE PRATICHE DI ICT RISK MANAGEMENT
2. COME EVOLVONO GLI SCENARI DI CYBERSECURITY
2.a ICT risk management, i trend previsti dall'ENISA da qui al 2030
Topic: Continuità e Resilienza Operativa
Leggi di piùI reference data del Finance continuano a stratificarsi e a diventare sempre più complessi da gestire e da utilizzare correttamente. Considerata la crescita esponenziale del patrimonio informativo che correda ciascun prodotto finanziario, in assenza di un approccio strutturato – che quindi contempli anche l’ausilio di
Topic: Reference Data
Leggi di piùContrariamente a quanto si pensa, i banking analytics non servono solo a studiare e a comprendere ciò che è accaduto dentro e fuori un'istituzione finanziaria per delineare, a partire dalle scelte del passato, linee strategiche vincenti per il futuro: se correttamente utilizzati, i big data del banking possono infatti...
Topic: Risk Management, Banking
Leggi di piùPerché una banca sia compliant con la Mifid 2 (Markets in Financial Instruments Directive 2) occorre prima sviluppare nuovi metodi e strumenti analitici che risulteranno indispensabili nell'affrontare l'enorme mole di informazioni da raccogliere ed elaborare per raggiungere lo scopo.
Topic: Reference Data
Leggi di piùCome possono le banche difendere i propri clienti dal bail in e quali strumenti e metodologie hanno oggi l'opportunità di mettere in campo per aiutarli a prevenire una situazione decisamente spinosa?
Topic: Reference Data
Leggi di più