Cyber risk management: di cosa stiamo parlando
Per affrontare correttamente il tema del cyber risk è opportuno dare una definizione condivisibile di tale termine, condizione indispensabile per differenziarlo dagli altri rischi presenti in banca.
Per affrontare correttamente il tema del cyber risk è opportuno dare una definizione condivisibile di tale termine, condizione indispensabile per differenziarlo dagli altri rischi presenti in banca.
Topic: Sicurezza Informatica
Leggi di piùPrevenire il rischio informatico è diventato un tema centrale negli ultimi mesi: l’aumento degli attacchi informatici, ora più complessi ed eterogenei, e il lavoro da remoto hanno aumentato l’importanza di prevenire i rischi e di essere pronti a mitigare gli eventi di un incidente avverso.
Topic: Sicurezza Informatica
Leggi di piùSappiamo tutti che nel 2020 dire Cyber Security equivale a dire tutela a 360 gradi del business, e ciò è ancor più vero se si parla di sicurezza informatica in banca. Il Cyber risk è infatti diventato uno dei capitoli più rilevanti nella gestione dei rischi operativi all'interno del mondo finanziario. Questo perché...
Topic: Sicurezza Informatica, Banking
Leggi di piùLa gestione del rischio operativo oggi non può prescindere dalla preparazione di un'accurata cyber risk strategy e dalla governance di tutti gli asset – materiali e immateriali – che compongono l'ecosistema aziendale, con un occhio di riguardo allo scambio di dati.
Topic: Sicurezza Informatica
Leggi di piùLa procedura di gestione degli incidenti informatici è solitamente un insieme di azioni di tipo reattivo: si registra un disservizio, si indaga la causa (o la concomitanza di cause) che può averlo determinato, si individua una soluzione e si procede al ripristino della funzionalità interrotta o danneggiata dal...
Topic: Risk Management, Sicurezza Informatica
Leggi di piùLa gestione del rischio informatico nelle banche è, per la conformazione stessa che stanno assumendo sistemi IT, una disciplina così pervasiva in tutti i processi aziendali che non può più prescindere dall'adozione di cruscotti centralizzati. Ragionare per silos in uno scenario in cui le tecnologie digitali tendono a...
Topic: Sicurezza Informatica, Banking
Leggi di piùIl cyber risk sta diventando per le banche – ancor più che per altre tipologie di imprese – un capitolo fondamentale nell'ambito della gestione del rischio operativo. L'IT non deve solo prepararsi ad affrontare un numero di minacce in costante aumento, ma deve anche imparare a collaborare con le altre divisioni...
Topic: Risk Management, Sicurezza Informatica
Leggi di piùQuando si parla di Riskgovernance spesso – anche in presenza di un piano strutturato per l'individuazione e la mitigazione dei rischi operativi – non è semplice definire con precisione il ruolo di IT e operation, e soprattutto gli ambiti a cui devono fare riferimento le competenze e le responsabilità di ciascuna...
Topic: Sicurezza Informatica
Leggi di più