Topic: Risk Management
Leggi di piùLa procedura di gestione degli incidenti informatici è solitamente un insieme di azioni di tipo reattivo: si registra un disservizio, si indaga la causa (o la concomitanza di cause) che può averlo determinato, si individua una soluzione e si procede al ripristino della funzionalità interrotta o danneggiata dal...
Topic: Risk Management, Sicurezza Informatica
Leggi di piùLa gestione del rischio informatico nelle banche è, per la conformazione stessa che stanno assumendo sistemi IT, una disciplina così pervasiva in tutti i processi aziendali che non può più prescindere dall'adozione di cruscotti centralizzati. Ragionare per silos in uno scenario in cui le tecnologie digitali tendono a...
Topic: Sicurezza Informatica, Banking
Leggi di piùIl cyber risk sta diventando per le banche – ancor più che per altre tipologie di imprese – un capitolo fondamentale nell'ambito della gestione del rischio operativo. L'IT non deve solo prepararsi ad affrontare un numero di minacce in costante aumento, ma deve anche imparare a collaborare con le altre divisioni...
Topic: Risk Management, Sicurezza Informatica
Leggi di piùSe fino a oggi gli indicatori di rischio sono stati adoperati prevalentemente per calcolare i possibili danni derivati dall'avverarsi di un'ipotesi e accantonare risorse adeguate per mitigarli, grazie all'utilizzo degli algoritmi è finalmente possibile prevedere le minacce e, prendendo le dovute contromisure,...
Topic: Risk Management
Leggi di piùGestire i rischi operativi in azienda, in uno scenario competitivo sempre più dinamico e sempre più pervaso dalle tecnologie digitali, vuol dire poter fare affidamento su una soluzione in grado non solo di monitorare a 360 gradi tutti gli asset e tutte le aree funzionali dell'organizzazione, ma anche di coinvolgere...
Topic: Risk Management
Leggi di piùQuali sono i Key Risk Indicators da utilizzare per gestire il rischio operativo in azienda? La domanda non ha una risposta unica e univoca: il risk management è per definizione una disciplina – o meglio un approccio – che per sua natura le imprese devono adottare in modo dinamico. Il che vuol dire adeguare e...
Topic: Risk Management
Leggi di piùQuali sono le caratteristiche che fanno di una piattaforma il software giusto di gestione del rischio operativo? La verità è che non si può dare una risposta netta a questa domanda. O meglio: in un certo senso la domanda è mal posta. Il rischio operativo infatti è una dimensione che varia da azienda ad azienda, e...
Topic: Risk Management
Leggi di più