Blog

Operational risk management framework: indicatori di rischio su misura con Augeos

31 marzo 2025

Sviluppare un approccio dinamico e realmente adattativo alla gestione del rischio significa oggi dotarsi di un operational risk management framework personalizzato, che concentri cioè su un'unica piattaforma strumenti, indicatori e processi costruiti su misura.

Topic: Risk Management

Leggi di più

AI Act: cos’è e cosa fare. Rischi, opportunità e sanzioni in UE per le aziende

11 marzo 2025

INDICE:

1. Introduzione

2. Che cos’è l’AI Act e perché rappresenta uno spartiacque

3. Le premesse che hanno portato all’AI Act

4. Quali sono gli obiettivi del regolamento

5. Le aziende al centro del nuovo framework

6. Categorie di rischio e requisiti per l'uso dell'intelligenza artificiale

7. Le sanzioni previste dal...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale: le tappe dell’AI Act

6 febbraio 2025

L'AI Act, il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, è finalmente operativo. Dopo la sua entrata in vigore, il 2 agosto 2024, il framework si trova ora in una fase di implementazione graduale, che vedrà attivarsi obblighi, divieti e sanzioni nel corso dei prossimi due anni.

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Esternalizzazioni, gli strumenti per mettere a frutto le linee guida del Regolamento DORA

19 dicembre 2024

Con la pubblicazione degli RTS (Regulatory Technical Standards) e delle linee guida del Regolamento DORA le autorità di vigilanza europee hanno indicato gli strumenti di base necessari per ottemperare al framework anche sul fronte delle esternalizzazioni e dei rapporti con fornitori e terze parti.

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più

Il Recepimento della NIS2 in Italia: cos'è e a chi si applica

18 dicembre 2024

Il 16 ottobre del 2024 è entrato ufficialmente in vigore il decreto legislativo n. 138, con cui l'Italia recepisce la direttiva NIS2 in materia di sicurezza informatica. A recepimento della normativa europea, il decreto italiano mira a garantire un elevato livello di sicurezza nazionale e comune, migliorando il...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

IT risk management, così Augeos semplifica l'integrazione degli standard tecnici DORA

26 novembre 2024

Integrare gli standard tecnici del Regolamento DORA nelle buone pratiche di IT risk management aziendale significa affiancare alla disciplina tradizionale strumenti e metodi che fanno capo alla cyber resilience e alla gestione degli incidenti informatici. Si tratta di un cambiamento radicale non solo per le entità...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più

Gestione incidenti cyber, come adeguarsi ai nuovi standard tecnici DORA

19 novembre 2024

Come cambia la gestione degli incidenti cyber con l'entrata in vigore del Regolamento DORA e cosa devono fare le entità finanziarie – i principali soggetti al centro della nuova normativa – per adeguarsi agli standard tecnici su cui si fondano le linee guida del framework?

Topic: Continuità e Resilienza Operativa

Leggi di più

AI Act, come adeguarsi al Regolamento ed evitare sanzioni

29 agosto 2024

L’AI Act è il quadro normativo introdotto dall’Unione Europea per risolvere le sfide legate allo sviluppo e utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale, soprattutto in termini di sicurezza, privacy ed etica.

Oggi l’artificial intelligence permea qualsiasi esperienza quotidiana, impattando tutti i settori...

Topic: Sicurezza Informatica

Leggi di più