Risk Governance

ICT Risk: cos'è e come gestire i rischi informatici con Augeos

23 giugno 2022

Quella che riguarda la gestione dell'ICT risk è un’attività particolarmente complessa e soprattutto estremamente dinamica in quanto deve tener conto contemporaneamente:

Topic: Risk Governance

Leggi di più

Fattori di rischio ESG: come prevederli e prevenirli nel contesto bancario

17 maggio 2022

Ci sono diverse ragioni per cui le organizzazioni del settore bancario possono rappresentare una sorta di apripista per tutte le aziende che puntano a individuare, prevedere e prevenire i fattori di rischio ESG. La disciplina del risk management legata ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) è infatti ancora...

Topic: Risk Governance

Leggi di più

Risk Governance: la guida per migliorare la gestione dei rischi operativi

19 aprile 2022

La risk governance sta assumendo un ruolo primario all'interno delle organizzazioni di business, degli istituti finanziari e degli enti pubblici.

Topic: Risk Governance

Leggi di più

Rischio ESG in aumento: l'impatto sulle banche è rilevante. Scopri perché

25 gennaio 2022

I temi ESG (Environmental, Social, Governance) sono strettamente connessi al concetto di sviluppo sostenibile, termine che fa la sua comparsa alla fine degli anni ’80 del secolo scorso e che trova recentemente un ampio riscontro sia nella normativa, sia in altri rilevanti documenti di indirizzo.

Topic: Risk Governance

Leggi di più

Segmentazione clientela bancaria: ogni servizio ha il suo cliente ideale

20 gennaio 2022

La direttiva 2014/65/UE - MiFID II prevede che dal 2018, gli emittenti sono tenuti ad individuare e a fornire una classificazione del prodotto (tipologia del cliente finale e strategia di distribuzione) e i distributori, a loro volta, sulla base delle informazioni ricevute dai produttori e di quelle fornite loro dai...

Topic: Risk Governance

Leggi di più

Classificazione degli strumenti finanziari: cos'è e come farla

18 gennaio 2022

La direttiva 2014/65/UE - MiFID II impone sia ai Manufacturers sia ai Distributor, una serie di regole finalizzate a migliorare le regole di trasparenza e di condotta.

Topic: Risk Governance

Leggi di più

Control Risk Self Assessment: più semplice e sicuro con Augeos

3 agosto 2021

Il Control Risk Self Assessment è l’elemento che identifica i sistemi di Risk Management più avanzati. Anche la più efficace soluzione di analisi del rischio può essere piegata da una scarsa attenzione ai controlli e alla documentazione delle informazioni usate e delle metodologie applicate.

Topic: Risk Governance

Leggi di più

Non financial risk management: cos'è e come gestire le minacce

15 giugno 2021

Lo scoppio e l'evoluzione dell'emergenza sanitaria hanno contribuito a sensibilizzare le banche sul tema del non financial risk management, una disciplina che ormai contempla la gestione delle minacce non solo sul fronte operativo, ma anche rispetto alla compliance e sul piano della cyber security.

Topic: Risk Governance, Gestione rischio operativo

Leggi di più